Storia
I recenti flussi migratori hanno portato alla nostra moderna società multiculturale, che potrebbe offrire interessanti opportunità di crescita sia per gli immigrati che per gli autoctoni, purtroppo senza occasioni di incontro, integrazione e conoscenza reciproca queste potenzialità rimangono soffocate e, al contrario, spesso si creano situazioni di tensione e squilibrio sociale difficili da gestire.
L’AVP onlus nasce nel 2007 a Monteprandone, con la convinzione di dover intervenire a sostegno dell’integrazione in Italia, e nei Paesi in difficoltà allo scopo di mostrare valide alternative all’emigrazione, vista oggi da molti popoli come l’unica possibilità di sopravvivenza.
Dal 2011 l’Associazione è iscritta al Registro Regionale delle Marche delle Associazioni operanti per la pace, i diritti umani, la cooperazione e la solidarietà internazionale.
L’AVP opera attualmente nell’area del centro Italia e si propone di favorire l’integrazione degli stranieri attraverso attività di formazione alle persone in difficoltà, corsi di alfabetizzazione linguistica, informatica e di preparazione professionale.
Attraverso la cooperazione internazionale l’AVP porta aiuti umanitari e sostegno scolastico alle popolazioni in difficoltà, offrendo così alle comunità locali un’opportunità di crescita per condizioni di vita dignitose.
I componenti dell’AVP sono un gruppo multietnico, multiculturale, e multigenerazionale, costituito da persone che svolgono professioni diverse, che mettono il proprio tempo libero e le proprie competenze a disposizione del volontariato per favorire la giustizia sociale e la cittadinanza attiva.
Gli organi sociali
NIMON BERTIN MAWEKIWE | PRESIDENTE
ANTONIO FICCADENTI | VICE PRESIDENTE
COMITATO DIRETTIVO
IGINO VALERI | TESORIERE
MERSIA PELLICCIONI | SEGRETARIO
LORIANA CAPOCASA | CONSIGLIERE
RUDI GIANFELICI | CONSIGLIERE
ALESSANDRA DI NICOLÒ | CONSIGLIERE
ASSEMBLEA DEI SOCI
Lo Statuto
I Bilanci
Bilancio 2008
Bilancio 2009
Bilancio 2010
Bilancio 2011
Bilancio 2012
Bilancio 2013
Bilancio 2014
Bilancio 2015
Bilancio 2016
Bilancio 2017
Bilancio 2018